La Nutrizione va molto al di là del cibo. Noi non viviamo per mangiare, ma mangiamo per vivere e, se impariamo a farlo nel migliore dei modi, possiamo vivere meglio.
Un alimento è più buono se lo si condivide, se è colorato, se il piatto è ordinato e bello a vedersi.
Nutrirsi con equilibrio, gusto, semplicità e consapevolezza rispecchierà il nostro modo di essere al di là del cibo. Solo così il cibo sarà un alleato e non un nemico da combattere, perché “dieta” significa stile di vita, non restrizione.
Viviamo un periodo storico in cui il tempo è poco per tutti e per tutto. Il lavoro, la famiglia, i figli, le incombenze quotidiane lasciano poco spazio alla cura di noi stessi. Spesso il risultato è quello di ridurre il tempo dei pasti e soprattutto la qualità di ciò che assumiamo.
Un percorso nutrizionale non significa solo restrizione calorica, ma è un viaggio alla scoperta di come sia possibile nutrirsi in modo facile e salutare. Un alimento sano ha un potere energetico, nutrizionale e funzionale, ma anche affettivo ed emotivo. Allora perché privarcene? Un buon alimento si può trovare tranquillamente nel negozio sotto casa, basta imparare a leggere l’etichetta nutrizionale.
Qualche accorgimento sulla scelta degli alimenti, qualche nozione sulla loro combinazione e qualche idea da portare in tavola e condividere con chi ci sta accanto renderà più semplice anche la strada più impervia. L’educazione alimentare non solo migliora la vita di chi la riceve, ma anche di chi ci sta vicino.
Le diete lampo, le diete preconfezionate, i regimi restrittivi, i prodotti miracolosi, le scorciatoie non rappresentano mai la soluzione. La qualità nutritiva degli alimenti, unita a semplici linee guida, sono lo strumento necessario per massimizzare i benefici di una alimentazione sana e bilanciata.
Accompagnare le persone nel percorso nutrizionale e fornire loro gli strumenti più utili e semplici per ritrovare il benessere naturale.
Desideri fissare una visita o chiedere maggiori informazioni?